Materie prime

Da bambini ci piaceva mangiare le mandorle tutto l’anno, ma specialmente a giugno, quando erano ancora bianche, morbide, lattiginose, rivestite da una buccia gialla e soffice. Adoravamo farcele schiacciare dalla nonna e gustarle sotto il primo caldo sole dell’estate. Poi a fine agosto ci piaceva andare coi grandi a raccoglierle, sotto il sole cocente della […]

Continua a leggere

Con il loro gusto leggero, semplice e friabile e con la loro consistenza, ideale per la straordinaria arte dell’inzuppo e per la preparazione di amatissimi dolci, come il tiramisù e la charlotte, i savoiardi hanno conquistato il cuore di molti golosi.  La loro bontà ha una storia che affonda le sue origini nel Medioevo, quando […]

Continua a leggere

Il nostro lievito madre ha più di 50 anni Lo rinfrescava nostro padre ogni giorno e anche noi, quotidianamente, ce ne prendiamo cura. Lavorare la farina è un’arte, un’antica magia, una maestranza vecchia quasi quanto l’umanità, ma ci sono diversi modi di onorare un mestiere. Lo si può fare per bisogno, per consuetudine, per mancanza […]

Continua a leggere