Spedizione gratuita per ordini a partire da 100 €
  • Il mio account
  • Area B2B
site-logo-dark site-logo-light site-logo-small
0
was successfully added to your cart.
  • Home
  • Il Panificio
  • Panettoni e Colombe
  • I prodotti
  • Shop
    • Pasticceria Secca
      • Paste di mandorla
      • Paste di pistacchio
      • Croccantino pistacchio
      • Croccantino mandorla
      • Taralli
      • Totò siciliani al cioccolato
      • Taralli siciliani al cioccolato
      • Taralli siciliani al limone
      • Taralli siciliani al pistacchio
    • Biscotti
      • Biscotti di Natale
      • Biscotti al latte
      • Cantucci mandorla e uvetta
      • Cantucci pistacchio e arancia
      • Savoiardi siciliani (Raffioli)
      • Savoiardi
      • Brioches siciliane
      • Brioche col tuppo dolce
      • Brioche col tuppo salata
    • Creme Spalmabili
      • Crema spalmabile al pistacchio
      • Crema spalmabile al cioccolato con “cioccolato di Modica IGP”
      • Crema spalmabile alla mandorla BIO
      • Bauletti
      • Bauletto artigianale classico
      • Bauletto artigianale caffè e cioccolato bianco
      • Bauletto artigianale frutti di bosco e cioccolato bianco
      • Bauletto artigianale agrumi di Sicilia
      • Bauletto artigianale albicocca e cioccolato al latte
    • Panettoni Artigianali
      • Panettone artigianale tradizionale
      • Panettone artigianale al pistacchio con crema di pistacchio
      • Panettone artigianale al cioccolato con “cioccolato di Modica IGP”
      • Panettone artigianale arancia e cioccolato
      • Panettone artigianale al caramello salato
      • Panettone artigianale alla mandorla con crema di mandorle bio
      • Panettone artigianale ai tre cioccolati
      • Panettone artigianale fichi e noci pecan
    • Colombe Artigianali
      • Colomba artigianale tradizionale
      • Colomba artigianale al pistacchio con crema di pistacchio
      • Colomba artigianale al cioccolato con “Cioccolato di Modica IGP”
      • Colomba artigianale frutti di bosco e cioccolato bianco
      • Colomba artigianale albicocche, pasta di mandorle e cioccolato alla mandorla
      • Colomba artigianale pesca e cioccolato al latte
      • Colomba artigianale al limoncello
  • Blog
  • Contatti
  • 0
    was successfully added to your cart.

Visualizzazione di 8 risultati

Panettone artigianale tradizionale

€25.00

Panettone artigianale ai tre cioccolati

€27.00

Panettone artigianale al caramello salato

€27.00

Panettone artigianale al pistacchio con crema di pistacchio

€30.00

Panettone artigianale al cioccolato con “cioccolato di Modica IGP”

€30.00

Panettone artigianale arancia e cioccolato

€27.00

Panettone artigianale alla mandorla con crema di mandorle bio

€30.00

Panettone artigianale fichi e noci pecan

€27.00

Filtra per prezzo

Prezzo: —

Categorie prodotti

  • Bauletti (5)
  • Biscotti (6)
  • Brioches siciliane col tuppo (2)
  • Colombe Artigianali (7)
  • Creme Spalmabili (3)
  • Panettoni Artigianali (8)
  • Pasticceria Secca (4)
  • Taralli (4)
  • Uncategorized (1)

ASSAPORA L’UNICITÀ

Assapora insieme a noi tutto il gusto unico del pane fresco e genuino e dei dolci artigianali realizzati secondo le antiche e autentiche ricette della tradizione storica siciliana.

logo panificio mulara

NEWSLETTER

Lasciati tentare dalle nostre bontà.

Cliccando su accetto ci permetterai di inviare mail promozionali e offerte dedicate

Accetto

ORARI DI APERTURA

Lunedì – Sabato 
06:00 – 13:00 | 16:30 – 20:00
Domenica
Chiusi

IL MIO ACCOUNT

  • Ordini
  • Carrello
  • Le mie informazioni
  • Area Rivenditori

INSTAGRAM

Non c'è niente al mondo di più buono, di più fa Non c'è niente al mondo di più buono, di più familiare, di più rassicurante dell'odore del #pane appena sfornato ✨️😍

#panificiomulara
Un cibo unico per sapore e tradizione
Cosa c'è dentro? Solo 3 ingredienti 👉 50% di # Cosa c'è dentro? Solo 3 ingredienti 👉 50% di #pistacchio, olio extravergine d'oliva e zucchero di canna 💚

Chi l'ha detto che le cose buone fanno male! 
🚫 Senza lattosio, né conservanti e coloranti.
Fatti conquistare dalla sua genuina golosità! 

Provala adesso 😍
La dolce vita siciliana 😋😍 Voi la #brioche c La dolce vita siciliana 😋😍
Voi la #brioche come la preferite, con la #granita o col #gelato?

#panificiomulara
Un cibo unico per sapore e tradizione
50% di #mandorle siciliane biologiche, olio extrav 50% di #mandorle siciliane biologiche, olio extravergine d'oliva di Sicilia e zucchero grezzo di canna. Questi sono gli unici 3 ingredienti della nostra #cremadimandorla #bio! 

🚫 Senza lattosio, conservanti, coloranti e grassi idrogenati.

Segni particolari? Biologicamente irresistibile!
Provala adesso!
Ci sono 2 storie verosimili (che abbiamo un po' ro Ci sono 2 storie verosimili (che abbiamo un po' romanzato) riguardo alla nascita della #briosciacoltuppo 👇

1. La prima racconta di una nobile famiglia #siciliana che, essendo molto golosa e amante dei croissant francesi, incaricò il proprio cuoco di inventare qualcosa di morbido da mangiare a #colazione e su cui poter spalmare la marmellata. 

Il cuoco, innamorato della buona cucina e fiero Don Giovanni, si fece ispirare da una pettinatura molto diffusa tra le #donnesiciliane del tempo, lo chinion (u #tuppu), e realizzò così la sua dolce #brioche, che in breve tempo si diffuse per fama e bontà in tutta l'isola.

2. La seconda racconta, invece, che l'iconica #briosciasiciliana sia stata sfornata, per la prima volta, in un piccolo paesino del messinese affacciato sul mare (per la precisione Santa Teresa Riva), da un giovane chef pasticcere che si era lasciato ispirare dalle minne (seno) della sua amata. 

Il nuovo #dolce col suo profumo e la sua morbidezza fece impazzire tutti gli abitanti del borghetto sul mare e in breve tempo la sua notorietà si espanse in lungo e in largo la trinacria. 

Non sappiamo se una delle 2 storie sia vera, ma cosa importa? L'importante è poter gustare questa meraviglia 😍

Voi quale storia preferite: la prima o la seconda?
Ma in estate, c'è soddisfazione più grande di un Ma in estate, c'è soddisfazione più grande di una bella brioscia col tuppo ricolma di gelato?
Secondo noi, che siamo super golosi, no 😂

Da 1 a 10 quando siete innamorati della #briochecoltuppo? Noi sicuramente un bel 10 e lode!

#panificiomulara
Un cibo unico per sapore e tradizione

CONTATTI

Via Principe Scalea, 72 – 94012, Barrafranca (EN), Italia

+39 0934 464258

info@panificiomulara.it

ORARI DI APERTURA

Lunedì – Sabato 
06:00 – 13:00 | 16:30 – 20:00
Domenica
Chiusi

IL MIO ACCOUNT

  • Ordini
  • Carrello
  • Le mie informazioni
  • Area Rivenditori

INSTAGRAM

Non c'è niente al mondo di più buono, di più fa Non c'è niente al mondo di più buono, di più familiare, di più rassicurante dell'odore del #pane appena sfornato ✨️😍

#panificiomulara
Un cibo unico per sapore e tradizione
Cosa c'è dentro? Solo 3 ingredienti 👉 50% di # Cosa c'è dentro? Solo 3 ingredienti 👉 50% di #pistacchio, olio extravergine d'oliva e zucchero di canna 💚

Chi l'ha detto che le cose buone fanno male! 
🚫 Senza lattosio, né conservanti e coloranti.
Fatti conquistare dalla sua genuina golosità! 

Provala adesso 😍
La dolce vita siciliana 😋😍 Voi la #brioche c La dolce vita siciliana 😋😍
Voi la #brioche come la preferite, con la #granita o col #gelato?

#panificiomulara
Un cibo unico per sapore e tradizione
50% di #mandorle siciliane biologiche, olio extrav 50% di #mandorle siciliane biologiche, olio extravergine d'oliva di Sicilia e zucchero grezzo di canna. Questi sono gli unici 3 ingredienti della nostra #cremadimandorla #bio! 

🚫 Senza lattosio, conservanti, coloranti e grassi idrogenati.

Segni particolari? Biologicamente irresistibile!
Provala adesso!
Ci sono 2 storie verosimili (che abbiamo un po' ro Ci sono 2 storie verosimili (che abbiamo un po' romanzato) riguardo alla nascita della #briosciacoltuppo 👇

1. La prima racconta di una nobile famiglia #siciliana che, essendo molto golosa e amante dei croissant francesi, incaricò il proprio cuoco di inventare qualcosa di morbido da mangiare a #colazione e su cui poter spalmare la marmellata. 

Il cuoco, innamorato della buona cucina e fiero Don Giovanni, si fece ispirare da una pettinatura molto diffusa tra le #donnesiciliane del tempo, lo chinion (u #tuppu), e realizzò così la sua dolce #brioche, che in breve tempo si diffuse per fama e bontà in tutta l'isola.

2. La seconda racconta, invece, che l'iconica #briosciasiciliana sia stata sfornata, per la prima volta, in un piccolo paesino del messinese affacciato sul mare (per la precisione Santa Teresa Riva), da un giovane chef pasticcere che si era lasciato ispirare dalle minne (seno) della sua amata. 

Il nuovo #dolce col suo profumo e la sua morbidezza fece impazzire tutti gli abitanti del borghetto sul mare e in breve tempo la sua notorietà si espanse in lungo e in largo la trinacria. 

Non sappiamo se una delle 2 storie sia vera, ma cosa importa? L'importante è poter gustare questa meraviglia 😍

Voi quale storia preferite: la prima o la seconda?
Ma in estate, c'è soddisfazione più grande di un Ma in estate, c'è soddisfazione più grande di una bella brioscia col tuppo ricolma di gelato?
Secondo noi, che siamo super golosi, no 😂

Da 1 a 10 quando siete innamorati della #briochecoltuppo? Noi sicuramente un bel 10 e lode!

#panificiomulara
Un cibo unico per sapore e tradizione

CONTATTI

Via Principe Scalea, 72 – 94012, Barrafranca (EN), Italia

+39 0934 464258

info@panificiomulara.it

Copyright © 2022 Panificio Mulara – Tutti i diritti riservati. P.IVA 01143160867

Privacy Policy • Cookie Policy • Termini e Condizioni di vendita