Il panettone a Natale è ormai un’amatissima tradizione per tutte le famiglie italiane. Quanta magia c’è nell’imbandire la tavola per la notte dell’avvento e ritrovarsi a fine cena a mordere un buonissimo panettone artigianale? E la mattina del 25 dicembre, quando ci si sveglia per fare colazione, non è meraviglioso trovarsi a casa con una buona tazza di tè o un caffellatte e una bella fetta di panettone ancora da gustare?
Nell’immaginario condiviso del Natale il panettone di certo non può mancare, nemmeno quest’anno, che sicuramente si configura come un anno diverso che disegna uno scenario natalizio incerto.
Anche per noi di Panificio Mulara il panettone è una parte di bontà irrinunciabile delle festività natalizie. In questo 2020 ci siamo deliziati col preparare il nostro panettone artigianale in 8 irresistibili gusti.
Ve li presentiamo tutti! Pronti per sognare la bontà?
Partiamo dal classico, per tutti gli amanti della tradizione:
Nel nostro panettone artigianale mandorlato il sapore unico degli agrumi di Sicilia e del miele d’acacia si mescola al gusto esotico della vaniglia del Madagascar e dell’uva sultanina australiana, per dar vita ad un impasto dal sapore leggero e sublime. La glassa ricoperta di mandorle siciliane, dona al panettone quel tocco di carattere goloso e irrinunciabile.
Continuiamo con i nostri panettoni artigianali dedicati agli amanti del cioccolato:
Il sapore irresistibile, antico e tenace del cioccolato siciliano è l’ingrediente cardine del nostro panettone artigianale al cioccolato, arricchito di una pasta morbida e leggera, impreziosita con un retrogusto delicato di miele, buccia di limone e bacche Bourbon del Madagascar. L’incanto della composizione gustativa viene suggellato dalla glassa che armonizza i sapori con le sue pennellate di cioccolato fondente.
Nel nostro panettone artigianale ai tre cioccolati l’irresistibile dolcezza del cioccolato al latte, il gusto pieno e avvolgente del cioccolato bianco e il tono forte e deciso del cioccolato fondente, si mixano per creare un’esperienza di gusto dalla golosità esagerata. La consistenza soffice e delicata dell’impasto e il profumo che si sprigiona all’apertura stuzzicano i sensi e stimolano l’appetito, senza stancare mai.
Vi presentiamo, adesso, due panettoni che parlano di Sicilia con due delle materie prime più iconiche dell’isola: il pistacchio e la mandorla.
Il nostro panettone artigianale al pistacchio con la sua pasta soffice, leggera e profumata è un trionfo incontenibile di gusto che si impone al palato con la sua sublime crema di pistacchio siciliano, fatta solo con il 60% di pistacchi siciliani, olio Evo e zucchero di canna. La glassa dà un tocco di magia a tutta la composizione gustativa con la sua irresistibile cascata di oro verde.
Il nostro panettone artigianale alla mandorla è un panettone artigianale che sa di Sicilia e di mandorli in fiore, dove alla pasta profumata e leggera al retrogusto di vaniglia, limone e miele, si abbraccia una crema di mandorle biologica strepitosa, fatta solo con il 60% di mandorle siciliane bio, olio Evo e zucchero di canna. La glassa ricoperta di dolci e fresche mandorle chiude una texture di sapori che lascia meravigliato il palato.
Infine, chiudiamo la rosa dei nostri panettoni con tre gusti dedicati a chi ama osare:
Un gusto ricercato e non convenzionale quello del nostro panettone artigianale fichi e noci pecan, dove il sapore deliziosamente dolce dei fichi canditi si amalgama perfettamente con quello forte e deciso delle noci, nell’abbraccio morbido di un impasto profumato e leggero, ideale per i palati più esigenti in cerca di emozioni forti.
Originale, fuori dai canoni, unico. Il nostro panettone artigianale alla pesca con il suo gusto morbido, la sua bilanciata dolcezza e il suo incontenibile profumo sa catturare qualsiasi tipo di palato, anche quello più tradizionalista. La bontà delle pesche candite è una dolce sinfonia che si impone insistentemente nella memoria delle papille gustative, lasciandole esterrefatte.
Se dovessimo trovare un solo aggettivo per descrivere il nostro panettone artigianale panzuppato ai tre liquori, sarebbe: memorabile. Il gusto dolce del passito, il sapore elegante del brandy, il tocco secco del marsala danno al pan-zuppato una nota gustativa irripetibile, dedicata ai palati più ricercati e intraprendenti. Il tris di liquori viene esaltato dalla consistenza soffice ed estremamente delicata dell’impasto, che conquista senza appesantire mai.
I nostri panettoni, a lievitazione naturale, seguono un lentissimo processo di fermentazione che dura ben 36 ore. Nella loro preparazione, dal lievito madre al prodotto finito, si nasconde tutta la magia di un gusto unico, senza coloranti, conservanti, aromi artificiali e grassi vegetali.
A Natale scegli la magia di una bontà autentica.