lievito madre

Il panettone a Natale è ormai un’amatissima tradizione per tutte le famiglie italiane. Quanta magia c’è nell’imbandire la tavola per la notte dell’avvento e ritrovarsi a fine cena a mordere un buonissimo panettone artigianale? E la mattina del 25 dicembre, quando ci si sveglia per fare colazione, non è meraviglioso trovarsi a casa con una […]

Continua a leggere

Quando nasci in un paesino, le tradizioni sono importanti, soprattutto se quel paesino si trova in Sicilia. Quella della nostra isola è, infatti, una dimensione tradizionale particolare che lega sempre, in maniera inscindibile, i riti religiosi alle specialità culinarie. Ebbene sì, in Sicilia, ogni Santo ha il suo cibo, ogni festività religiosa il suo piatto […]

Continua a leggere

Il panettone è da tempo immemore il dolce iconico della festa più amata e attesa di ogni anno: il Natale. La più antica, e certa, attestazione di un “Pane di Natale” prodotto con burro, uvetta e spezie risale al 1599 e si trova in un registro delle spese del collegio Borromeo di Pavia, quando tale […]

Continua a leggere