Il panettone è da tempo immemore il dolce iconico della festa più amata e attesa di ogni anno: il Natale. La più antica, e certa, attestazione di un “Pane di Natale” prodotto con burro, uvetta e spezie risale al 1599 e si trova in un registro delle spese del collegio Borromeo di Pavia, quando tale […]

Continua a leggere

Prima che arrivassero il Natale “americanizzato” e la televisione, a portare doni e dolcetti ai bambini siciliani non era Babbo Natale, bensì i cari defunti. Giocattolini e leccornie non arrivavano su una slitta volando dal freddo Polo Nord, ma direttamente dall’aldilà, un aldilà pieno di mistero e di magia, familiare, per niente terrificante.  La notte […]

Continua a leggere

Da fine agosto ai primi di ottobre, quando l’aria comincia a farsi più tiepida e il colore dei campi inizia a perdere il suo colore aspro e dorato per lasciar posto a tinte più tenui, la Sicilia si vede impegnata nella raccolta di due delle materie prime più amate e iconiche dell’isola: le mandorle e […]

Continua a leggere