Prodotti tipici sicliani

Origine dei savoiardi Leggeri, spugnosi e delicati: i savoiardi nascono nelle cucine delle corti rinascimentali tra il Piemonte e la Savoia, ma il loro viaggio è arrivato fino in Sicilia durante la dominazione sabauda. Qui hanno trovato casa. Le nonne li hanno portati sulle tavole di famiglia, usandoli per preparare dolci sontuosi come tiramisù, zuccotto […]

Continua a leggere

Scopri la brioscia col tuppo nelle sue due anime: la versione dolce, simbolo di magia e colazioni siciliane con granita e gelato, e la novità salata, tutta da gustare. Quel tuppo che sa di casa C’è un momento preciso che segna l’inizio dell’estate in Sicilia: è la prima volta che stacchi il tuppo dalla brioscia […]

Continua a leggere

Il pane è uno degli alimenti più antichi e universali della storia umana. Presente in tutte le culture, ha attraversato millenni adattandosi a gusti, tecnologie e bisogni. Oggi non è solo cibo: è cultura, tradizione e identità. In questo articolo ripercorriamo la sua storia, soffermandoci sulle sue trasformazioni più significative e poi facciamo un salto […]

Continua a leggere