Panificio Mulara

Prima che arrivassero il Natale “americanizzato” e la televisione, a portare doni e dolcetti ai bambini siciliani non era Babbo Natale, bensì i cari defunti. Giocattolini e leccornie non arrivavano su una slitta volando dal freddo Polo Nord, ma direttamente dall’aldilà, un aldilà pieno di mistero e di magia, familiare, per niente terrificante.  La notte […]

Continua a leggere

Da fine agosto ai primi di ottobre, quando l’aria comincia a farsi più tiepida e il colore dei campi inizia a perdere il suo colore aspro e dorato per lasciar posto a tinte più tenui, la Sicilia si vede impegnata nella raccolta di due delle materie prime più amate e iconiche dell’isola: le mandorle e […]

Continua a leggere

Tra agosto e settembre, le campagne e le strade dei paesini dell’entroterra siciliano vengono invasi da una distesa bruna di mandorle. Per noi che le abbiamo viste sempre lì, stese per terra su delle enormi tele verdi nel tepore di un’estate che si allontana, le mandorle non possono che essere, per genesi, siciliane doc. In […]

Continua a leggere